Lagrein Rosè Ritterhof 2016
Area di coltivazione: Le viti sono coltivate a guyot in vigneti a Gries presso Bolzano nonché ad Ora e Termeno, in Bassa Atesina dell’Alto Adige. Esse maturano su terreni argillosi e sabbiosi, a 220 – 350 metri sul livello del mare.
Vinificazione: Le uve appena raccolte vengono pigiadiraspate e, dopo una breve fermentazione a cappello, sono sottoposte ad una pigiatura che consente ai pigmenti colorati contenuti nelle bucce di penetrare nel mosto soltanto in minima parte. Il vino assume così la sua caratteristica tonalità di rosa chiaro. Viene fatto fermentare ad una temperatura costante di 18°C e successivamente affinato in serbatoi d’acciaio inossidabile.
Raccolto: Le uve sane e mature di Lagrein vengono selezionate a mano da inizio a metà ottobre. La resa è di 70 ettolitri di vino per ettaro.
Abbinamenti: Il Lagrein Rosé è un vino estivo rinfrescante che si abbina perfettamente ad antipasti e piatti leggeri.
Al tavolo
€ 17,00
- da asporto
€ 14,00